venerdì 31 gennaio 2014

Uncinetto personalizzato


Ciao a tutti e buon venerdì…
Il week end si prospetta decisamente piovoso….potrebbe essere l’occasione per portare avanti qualche lavoretto…ma non mi prometto niente...
Oggi vi presento il mio uncinetto con manico lavorato.
Una mia amica l’ha comprato on-line (non so dove) e ho deciso di farmene uno anch'io, valutando il procedimento abbastanza semplice:
ho scelto 4 colori di fimo: bianco, nero e 2 tipi di verde (quello più chiaro l’ho ottenuto lavorando il verde e il bianco insieme), li ho poi stesi facendo dei rotolini lunghi circa 5 cm, li ho fatti "freddare" un pò (perché mi sembra che così il colore rimanga separato dagli altri), li ho poi arrotolati su se stessi (torcendoli un po’) e li ho stesi nuovamente, piegati a metà e ancora arrotolati su se stessi, fino a che non ho ottenuto il mix di colori che volevo
NB: non continuate troppo a farlo altrimenti i colori si mescolano e verrà fuori un unico colore parecchio bruttino
Stendere il rotolino ottenuto in modo da avere la lunghezza tale da coprire l’uncinetto, una volta fatto con movimenti delicati inserire l’uncinetto dentro il fimo, rotolate nuovamente il tutto su una superficie liscia per uniformare il lavoro. A questo punto mettete un “tappino” di fimo bianco sul fondo.
Lasciate poi asciugare bene e indurire il tutto mettendolo dentro un contenitore che lo possa tenere in piedi (appoggiato solo sul fimo in fondo),  questo per evitare che durante la cottura la parte appoggiata alla teglia si appiattisca.
Dopo un paio di giorni l'ho cotto in forno secondo le istruzioni del fimo (se non ricordo male 110° per 25 minuti)
Eccolo qua!
Ho pensato di lasciarlo così, opaco, perché non vorrei che la vernice di finitura lo rendesse un po’ appiccicoso durante l’uso.
Ancora non ho avuto modo di utilizzarlo, ma quando riuscirò a farlo, vi farò avere news sulla resistenza e comodità.
Per ora buon week end

Alla prossima 

mercoledì 22 gennaio 2014

Il segreto dello stiro

Ciao a tutti,
rieccomi … ho realizzato ora che un mese che non pubblico niente..un mese!!! oh cavoli!!!
Devo essere sincera, la cosa mi dispiace alquanto, ma in questo periodo non riesco proprio ad essere più produttiva con i miei lavoretti, non ci riesco… continuo a pensarne 1000 ma ne realizzo meno di mezzo, ho un cappelletto di lana a mezzo da metà novembre e non va ne avanti né indietro… eh va beh…
L’altro giorno però sono finalmente riuscita a realizzare il mio asse da stiro da tavolo: avevo visto una cosa simile (ma molto molto meglio ovviamente) in una merceria molto fornita, ma il prezzo (eccessivo!!!) mi ha fatto pensare se fosse il caso di farlo da me…
Ho preso un pezzo di compensato (quello avanzato dalla realizzazione della scatola per dolci), prima l’ho rivestito con del tessuto per imbottitura, fermando in qualche punto con dei chiodini laterali, poi ho messo il copri asse (prima l’ho tagliato a misura) e di nuovo fermato il tutto con dei chiodi, la parte eccedente dal lato di sotto con della colla a caldo e qui è finito.


Non l’ho ancora provato e sinceramente spero funzioni bene, appena avrò tempo lo userò per gli altri lavoretti futuri.

A presto (spero! J)