venerdì 12 dicembre 2014

Cadono foglie colorate...

Rieccomi e buon venerdì a tutti!!!
Per il ponte dell’8 dicembre sono andava via un paio di giorni e ho realizzato per l’occasione questa borsa da viaggio che ho trovato su un giornale che aveva un’amica, se non erro “Cucito creativo facile”  ma non ricordo il numero. In ogni caso ho variato le dimensioni perché quelle originali mi sembravano molto piccole (tipo la borsa finita veniva 35cm di lunghezza) e ritenevo che fosse un po’ inutile.
La mia finita misura cm 48x26 circa; il lavoro è piuttosto lungo da realizzare, ma non è difficile, fortunatamente sono riuscita a cucire tutto con la macchina.
Allora occorre tagliare 2 pezzi di feltro spesso per fare i frontalini (cm 21x25  e il lato alto con i bordi arrotondati). Dal cotone invece tagliare due pezzi di stoffa quadrati da cm 48x94 e un pezzo di imbottitura (frisellina, io avevo quella con doppio adesivo, ma è indifferente). A questo punto, mettere i due pezzi di stoffa dritto contro dritto e su uno sistemare l’imbottitura, cucire tutto intorno e lasciare un pezzo su un lato, per svoltare. Poi chiudere anche quel lato, procedere alla trapunta tura del pezzo, io ho fatto una misura di 2 quadrati x 2. Cucire poi all’interno una taschina della misura desiderata, poi mettere da parte.
Per i manici: tagliare due strisce di stoffa da 58X4 cm e due di feltro da 56X4, sovrapporle mettendo in mezzo un pezzo di imbottitura e cucire insieme, attaccarle poi al quadrato di stoffa della parte centrale della borsa stando a 10 cm dai bordi circa (ma è meglio far delle prove per vedere dove il manico vi risulta più congeniale).
Prendere poi ancora due strisce di feltro 95X6cm e cucire lungo il bordo la cerniera di quelle apribili (da 90 cm). Una volta finito, unire la stoffa trapuntata a queste due strisce, cucendole a metà larghezza del feltro, lasciando la lampo verso l’interno. Unire adesso ogni striscia di feltro con la lampo sovrapponendole leggermente e chiudendole ad anello.
A questo punto riprendere i frontalini e procedere con le applicazioni a piacere: tagliare le foglie e il ramo dal cotone scelto,  attaccare con il ferro la carta adesiva (al rovescio) e poi sempre con il ferro attaccarla a piacere ai frontalini, cucire tutto interno con il punto festone. Una volta finito unire i frontalini alle strisce con la cerniera.
A questo punto con due pezzetti di feltro e il velcro creare le chiusure (io ne ho fatte due visto che la borsina è grandicella).
Ed ecco il lavoro finito!
Chiusa è per riporla nell'armadio e farle occupare meno posto, una volta aperta va inserito un rettangolo di feltro nella base per dare maggiore robustezza alla struttura.
A me piace molto e l’ho trovata molto comoda e spaziosa!

Un bacione a tutti e buon week end