martedì 30 aprile 2013

Golosità dietetiche


Buongiorno a tutti,  
ed ecco un altro giorno di pioggia, uffa!, certo che quest’anno non accenna proprio a smettere!
E va beh…
L’altro giorno spippolando su internet ho trovato un libriccino sulle tortine fatte di pannolenci. Mi ero già dedicata alla realizzazione di cibo con il pannolenci, per il bambino di una mia amica, ma in quel caso si vedeva che erano giochini, qui le torte sembrano talmente vere che ho deciso di comprarlo. La traduzione (l’originale è in giapponese) è relativa alle sole prime 10-15 pagine, meno male che conosco una ragazza giapponese a cui ho chiesto due o tre cose.
Ho visto che ci sono almeno altri due libri che mi piacerebbe comprare sempre sui dolci in feltro, ma costano una ventina di euro l’uno, mica poco! penso che aspetterò...
Nell'attesa di iniziare a fare questi dolcetti più elaborati, ho realizzato questo "berry roll" di cui ho preso il kit già pronto (che poi ho leggermente modificato) ma decisamente è meglio fare tutto da sé perché i kit sono un vero ladrocinio (in realtà lo sapevo già ma ne ho avuto conferma).
Ed eccolo carino e goloso!


martedì 23 aprile 2013

Voglia di muffins


Dopo un po’ di latitanza dovuta a varie ed eventuali, ho finalmente realizzato questo cestino porta muffins, panini e altre golosità.
Ho preso l’idea da un bellissimo giornaletto “Casa in rosso”, ma ho seguito decisamente il mio iter di realizzazione.
Prima ho tagliato la stoffa seguendo i carta modelli, poi ho realizzato i vari ricami.
infine ho cucito il tutto un pò a mano e un pò con la cucciola.
Eccolo qua! 
E ora va solo riempito, hihihi

a presto

Micky

venerdì 5 aprile 2013

Rapsodia in blu


La storia narra che dal 1901 al 1904 Picasso ebbe il cosiddetto periodo blu, fondamentalmente legato a un periodo di tristezza, sia per i toni freddi del colore, che per i soggetti (mendicanti, ciechi, girovaghi, ecc) ritratti.
Non so perché nella mia mente ero convinta che tale periodo lo avessero attraversato anche altri artisti, ma poi ho scoperto che non è così.
A me il blu piace troppo (oltre che al rosso) e anche se generalmente legato alla tristezza, se si guarda il significato del colore si vede anche che fa riferimento alla calma, alla quiete, all'armonia.
Prendetela nel giusto verso (non sono assolutamente paragonabile a Picasso, ma forse a Lilo di “Lilo & Stitch”) ho avuto anch'io il mio periodo blu, che ogni tanto si rinnova con nuove piccole creazioni:
la prima trattasi di un assemblaggio di cartoline tutte sui toni del blu, di fatto io non ho fatto niente se non cercare le cartoline che mi piacevano di più, e non ho penato poco per trovare l'ultima, quella centrale, che mi andasse a genio:
poi c'è un paio di orecchini
e una scatolina portafiammiferi
e infine un quadretto, spudoratamente copiato da una mostra
in uno di quei momenti in cui dici "questo posso farlo anch'io"  

Buon week end a tutti sperando che il cielo (qui continua a piovere, grrrrrrrrr) sia sempre più blu!
A presto

martedì 2 aprile 2013

L'ovetto dove lo metto


Ciao a tutti,
volevo pubblicare questo post la vigilia di Pasqua ma purtroppo non ho avuto tempo, lo pubblico adesso.
Ecco qua un velocissimo cestino porta uova
Il modello lo potete prendere dalla foto del cestino aperto

tenete presente che questo misura in totale 30 cm di lunghezza ed è largo 28, le alette rettangolari alle due estremità misurano 9,5 cm di larghezza e 6 cm di profondità.
Comprate il feltro quello bello spesso e tagliatelo secondo la misura, rifinite tutti i bordi a punto festone con un bel colore a contrasto.
Ritagliate le uova pasquali su del cotone bello vivace per dare colore al tutto, rifinite anche queste a punto festone, poi con l’apposita teletta biadesiva per tessuti e il ferro da stiro attaccate le uova, i fiocchetti li ho attaccati con un punto di colla a caldo.


Poi per poter riporre nei mesi invernali il cestino e fargli occupare meno posto possibile, anziché lasciarlo montato ho deciso di fare due asole e attaccare due bottoni per poterlo chiudere a piacimento, ed eccolo qua uova benedette comprese J
Ciao a presto