Ciao a tutti
Sono tornata!
In realtà non sono
andata da nessuna parte, ma in queste ultime settimane ho avuto un po’ da fare
e non sono riuscita a concludere molto né ad aggiornare il blog
Ora che l’esame di tai
chi è fatto, posso vedere se riesco a trovare un pochino di tempo in più a
dedicare ai lavoretti, dubito ma vediamo, se finalmente arrivasse il bel tempo
comincerei di nuovo ad andare a tirare (con l’arco) qualche volta
Intanto pubblico questo
post relativo ad un altro portafoglino, realizzato con lana cardata.
Ho finalmente provato
il liquido superinfeltrente della Rayher e devo dire che sono molto
soddisfatta, in effetti i tempi di infeltrimento si riducono notevolmente.
Il prodotto è un po’ caro
in effetti, ma ho provato a raccogliere l’acqua
usata in un barattolo, nel caso in cui sia riutilizzabile anche a distanza di
tempo, direi che il costo si ammortizza alla grande, ma in ogni caso per chi
avesse poco tempo, direi che ne vale veramente la pena.
Si procede così: su un
cartoncino molto robusto (tipo la scatola della pizza, pulita!) avvolgete la
lana cardata del colore giusto e cominciare a lavorare con l’acqua e il super
infeltrente con movimenti rotatori (leggeri all’inizio per non smontare il
tutto e via via più forti)
Quando è pronto,
tagliare l’apertura in alto, togliere il cartone e continuare a infeltrire
anche l’interno. Alla fine lavare con acqua calda e fredda fino a togliere
tutta la schiuma.
Ho infine ricamato il
portafoglino.
Ho tagliato la fodera e
cucita con la mia micro macchina, e assemblato il tutto. Ed eccolo qua finito
a presto
Nessun commento:
Posta un commento