Il fimo è un materiale che mi piace tanto infatti ho fatto un sacco di cosine, come questo piccolo folletto, questo molto più piccolo di quello con la lana carda, e anche più carino, che considero un portafortuna.
Ecco come l'ho eseguito:
Corpo: con del fimo di un colore a scelta (per fare il vestitino) fare una pallina del diametro di 2- 3 cm, appoggiarla sul piano di lavoro e dargli una forma a cono.
Testa: col fimo color carne fare un’altra pallina più piccola, con del fimo nero fare due piccole palline per gli occhi (meglio prepararle un po’ prima in modo che si induriscano leggermente) e poi inserirle nella testa e girandola leggermente, senza troppa pressione sul palmo della mano, farle penetrare. Con pochissimo bianco fare due piccolissime goccioline da inserire sugli occhi x illuminare lo sguardo. Con del rosa più scuro fare due dischetti per le guancette rosa. Con un piccolo uncinetto fare un forellino per fare la bocca.
Assemblaggio: per dare stabilità al folletto inserire centralmente un pezzetto di filo metallico (lungo quanto il corpo, la testa e un pochino di più, per il cappello) nel corpo poi inserire la testa.
Capelli: con del marrone (o altro colore) formare dei piccoli serpenti sottili, tagliare a lunghezze diverse, arrotolare il fondo in modo da formare un ricciolo, e via via attaccarli intorno alla testa. Con due palline di fimo schiacciate creare il ciuffo.
Piedi: con de fimo fare un cono abbastanza appuntito, arrotolare la punta su se stessa in modo da formare un ricciolino, poi con un taglierino affilato tagliare a metà e attaccare i due piedini davanti al corpo.
Mani: due palline di fimo color carne attaccate sotto il mento e fra i piedini.
Cappello: fare un altro cono e con le punta della dita allargare la base in modo da formare la tesa del cappello, decorare a piacere e infilarlo sulla testa del folletto sfruttando il pezzetto di filo di metallo avanzato sopra la testa.
Orecchie: due piccoli triangolino color carne a cui avrete fatto un piccolo foro nel mezzo, da attaccare ai lati della testa del folletto.
Io nel retro ho messo una campanella da ciondoli per poter poi attaccare il folletto a una collanina.
Passare infine in forno 120°-130° per 20-30 minuti, seguendo le istruzioni di cottura delle confezioni di fimo, mettendo la teglia a metà altezza del forno.
ciao a tutti a presto
ah x gli eventuali post dove non ho spiegato le modalità di esecuzione, scusate non l'ho fatto perchè sono troppo lunghe e/o difficili da spiegare a parole.
Ciao ancora Micky