venerdì 20 dicembre 2013

Il natale.....

Buongiorno a tutti
il natale è alle porte e quest’anno non ho fatto nemmeno una creazioncina a tema…che tristezza! Ma il 
periodo è stato di quelli super impegnati, infatti sono anche stacchissima, riuscire a incastrare tante cose non è stato facile e di fatto non sono riuscita a far niente… unica creazione questo blini a forma di renna:
  Però ho realizzato anche una tasca porta oggetti colorata, l’ho comprata già pronta su vbs-hobby in colore neutro
 e poi l’ho colorata e disegnata con vernici e pennarelli da stoffa, la foto è molto sfocata, mi spiace, ma vi assicuro che è molto carina!
Spero di realizzare e pubblicare qualcosa di più l’anno prossimo….

Appro appro: notizione!!!! Ho finalmente comprato una macchina da cucire che si possa chiamare tale!!! È della Bernina, il modello base (Roma3) ma a me basta, mi spiace un pò per la cucciola ma piccina non poteva continuare a bastarmi!  
Ora non resta che iniziare a usarla!!! 
Questi invece sono dei pacchettini regalo che ho fatto, son più bello il pacchetto del contenuto ma ve li faccio vedere perché mi piacciono tanto!
Un bacione a tutti

venerdì 22 novembre 2013

Si fa tutto per l'ordine!

Buongiorno a tutti! Il week end è vicino e io spero tanto che sia bel tempo.
Nei giorni scorsi mi sono dilettata nel realizzare due sacchetti svuota tasche. Il tentativo è quello di fare un po’ di ordine qua e là, conoscendomi, sarà un vano sforzo??
Ho tagliato 2 pezzi di stoffa (per il cestino blu 40x20cm, mentre quello grigio 35x15cm, ma non sono sicura, diciamo che è meglio fare delle prove per vedere la misura, perché i tagli di stoffa sembrano tanto lunghi ma poi il sacchettino finito rimpicciolisce molto).
Prendere la prima stoffa (quella per l’esterno) e dal rovescio cucire lungo i lati corti, in modo da formare un cerchio. Stirare per aprire al rovescio la cucitura.

Piegare il cerchio, mettendo la cucitura nel mezzo e chiudere il fondo con un’altra cucitura. Aprire un pochino il fondo e cucire gli angoli con una cucitura perpendicolare a 4,5cm dalla punta.
Prendere adesso la fodera interna, uniteci la frisellina (per imbottire) stirandola come da istruzioni e ripetere le cuciture come sopra.
Unite i due sacchettini, mettendoli dritto contro dritto, sempre con la macchina da cucire (sempre lei la piccola Cucciola, ma prossimamente….hihihihi) lasciando un’apertura che vi consenta di girare le stoffe a diritto.
Chiudete a mano l’apertura rimasta e voilà! Ecco!


Alla prossima!
Un bacione 

mercoledì 13 novembre 2013

Tristi considerazioni

Ciao a tutti e buon inizio settimana,
sembra che l’inverno sia alla fine arrivato dopo un intero w.end di pioggia, durante il quale ho fatto delle considerazioni sull’ultima creazione, un altro dolcetto di feltro.



All’inizio dopo l’acquisto del librino del post precedente, ero super entusiasta, avevo segnato un sacco di dolcetti da realizzare, e sull’onda di tale entusiasmo, ho comprato un secondo libro, il feltro colorato necessario, la colla a caldo colorata, le micro perline x fare le fragole, ecc ecc
Ma arrivata a fare questo dolcetto, ho tristemente realizzato che si tratta di lavoretti veramente inutili, non che il gattino fermaporta abbia chissà quale utilità, sì è un ferma porta ma di fatto non lo uso per tale scopo, però questi lo sono all’ennesima potenza!
E rimugina rimugina ho realizzato che circa il 90% dei lavoretti non ha un’utilità e mi sono un po’ rattristata, molto.

Mi piace realizzare le mie piccole creazioni, ma credo che dovrò fare una selezione (ma le miniature di fimo mi piacciono troppo!!!), come si fa! 
Help me!!!
un bacione

giovedì 31 ottobre 2013

Dolcetto o scherzetto?

Buongiorno!
Quest’anno sono completamente fuori tema pensando che oggi è Halloween e pubblico un lavoretto di feltro, ma magari lo posso riciclare come dolcetto-scherzetto, in effetti è un dolcetto ma è anche uno scherzetto visto che non si può mangiare... è di feltro, tratto da questo libriccino:

devo ancora prenderci un pò la mano, comunque fa abbastanza gola senza paura di ingrassare, a guardare il libro sembrano veri, questo si nota che è di feltro...
Ne sto facendo un'altro nel frattempo, vediamo se pian piano mi riescono meglio...
Eccolo qua:




Ciao a tutti e buon halloween!




venerdì 25 ottobre 2013

Fioccone

Eccomi!
Come promesso sono tornata.
Vi pubblico un lavoretto che ho fatto su richiesta di una mia amica, si tratta di un fiocco di nascita.
Il ricamo è a punto in croce, poi l’ho montato su un cartone rigido incollando nei punti giusti con la colla a caldo, ho incollato anche le letterine del nome e infine bordato con un intreccio di nastri di raso.
Eccolo qua




E ora non resta che aspettare Giulia!

Un bacio a tutti e buon fine settimana
Micky

mercoledì 23 ottobre 2013

Non sono sparita...

Ciao a tutti,
torno finalmente a scrivere qualcosa sul blog dopo un’assenza lunghissimissima, è da luglio!!!!!
Ancora non pubblico nessun lavoretto, ma penso di riuscire a farlo venerdì…sono in fase di assemblaggio.
Non so se è normale d’estate avere un freno alla realizzazione di lavoretti o se, visto tutte le varie vicissitudini estive che ho avuto, è stato un caso, comunque sia sono tornata!
Il week end scorso è stato all'insegna di "Abilmente" la fiera di Vicenza che ormai è diventata un’appuntamento condiviso con varie amiche. 
Ho fatto un sacco di acquistini interessanti e nelle prossime pubblicazioni dove userò tali acquisti (sempre se me ne ricordo) ci farò riferimento!
Per ora vi auguro buona giornata e alla prossima
Un bacione

Micky 

giovedì 18 luglio 2013

Pooh

Eccomi qua!
Questo è il nuovo portamonete realizzato su richiesta di una mia amica per un regalo: evviva la seconda vendita!!!
Ho ricamato Winnie The Pooh e il suo barattolino di miele come decorazione del portafoglino, dentro (foto dimenticata) ho messo una stoffina bianca a righine rosso chiarissimo/quasi rosa e celeste che riprende il colore del jeans esterno.
Ricamo è blu scuro.

Eccolo qui 

a presto 

Brum brum


Ciao a tutti
Finalmente son tornata!
Il week end scorso è stato all'insegna dei festeggiamenti per il 20ennale di un associazione di tiro con l’arco di cui faccio parte, ho passato tutto il venerdì a cucinare e, come al solito non ho fotografato neanche una delle 5 torte che ho fatto, dei pasticcini e ragù da 1kg e 1/2 di carne cucinato, son la peggio!

Qualche giorno prima del periodo dell’ingrasso (di cui non c’era affatto bisogno) ho avuto il tempo di fare questo sacchettino porta Tom-Tom in lana cardata, con una macchinina in feltro applicata sopra, eccolo qui:


venerdì 28 giugno 2013

L'attaccabottone!

Ciao a tutti!
Eccomi con un nuovo post come al solito al termine della settimana lavorativa...
Ebbene ancora la fissazione per i portamonete non mi è passata, e ne ho realizzato un altro (ormai ho perso il conto!) 
Questo è fatto con la lana cardata infeltrita (anche per quella mi era presa un po’ una fissa, e infatti ne ho comprati 200 colori, ma mi son resa conto che non è così facile e richiede molto tempo e pazienza, e mi è passato un po’ l’entusiasmo..).
Ho inoltre applicato dei bottoncini per decorazione, dentro è foderato con della stoffa di cotone in tinta (mi son dimenticata la foto da aperto!!!!)
Il portamonete non è grandissimo ma è bello panciottino e quindi mi piace molto!
Eccolo qua.
Auguro a tutti un buon fine settimana, si spera all'insegna del caldo e del bel tempo.

Baci 

giovedì 27 giugno 2013

Prima vendita!

Buongiorno a tutti
Finalmente l'estate è arrivata! 

Oggi sono particolarmente contenta di pubblicare il primo lavoretto che sono riuscita a vendere, ovviamente a quasi il prezzo di costo, anche perché si tratta di un'amica, non ci ho guadagnato molto poco, ma visto che mi piacerebbe iniziare a vendere le mie cosine è un inizio! Speriamo che non finisca qui….magari cercando anche di racimolare qualche soldino in più.
Comunque ecco il portamonete venduto e realizzato su ordinazione! 
  Evviva!!! Ancora non ho avuto modo di consegnarlo ma le ho soltanto inviato la foto del ricamino, spero le piaccia! 
Un bacione a presto

venerdì 14 giugno 2013

Nou-ou-velle cuisine!!!!

Ciao a tutti,
il w.end finalmente si avvicina.
Questa settimana ne sento veramente il bisogno, anche se, sfortunatamente so, per impegni vari, che non riuscirò a riposarmi quanto vorrei, sarà comunque un week end all’insegna del bel tempo e del caldo.
E ora via con il lavoretto di questa settimana: sull’idea di un venditore di Etsy ho realizzato questa scatola porta torta.
Il legno è stato tagliato con l’aiuto del mio babbo, mentre la guida per far scorrere il tappo, l’ho scavata con l’aiuto di un trincetto (molto artigianale J)
E poi rifinito con il dremel, che è stato il mio ultimo acquisto di cui sono molto contenta.
L’ha scritta l’ho incisa con un minisaldatore/incisore a caldo.
Ovviamente il legno non è stato trattato proprio perché dovrà contenere del cibo.
Misura 30x30cm ed è alto 11 cm per cui può contenere qualsiasi torta, spero di utilizzarlo presto
Ed eccola:




 Ciao a tutti e  buon w.end
Micky

lunedì 10 giugno 2013

Notte stellata

Ciao a tutti
Sono tornata!
In realtà non sono andata da nessuna parte, ma in queste ultime settimane ho avuto un po’ da fare e non sono riuscita a concludere molto né ad aggiornare il blog
Ora che l’esame di tai chi è fatto, posso vedere se riesco a trovare un pochino di tempo in più a dedicare ai lavoretti, dubito ma vediamo, se finalmente arrivasse il bel tempo comincerei di nuovo ad andare a tirare (con l’arco) qualche volta
Intanto pubblico questo post relativo ad un altro portafoglino, realizzato con lana cardata.
Ho finalmente provato il liquido superinfeltrente della Rayher e devo dire che sono molto soddisfatta, in effetti i tempi di infeltrimento si riducono notevolmente.
Il prodotto è un po’ caro in effetti, ma  ho provato a raccogliere l’acqua usata in un barattolo, nel caso in cui sia riutilizzabile anche a distanza di tempo, direi che il costo si ammortizza alla grande, ma in ogni caso per chi avesse poco tempo, direi che ne vale veramente la pena.
Si procede così: su un cartoncino molto robusto (tipo la scatola della pizza, pulita!) avvolgete la lana cardata del colore giusto e cominciare a lavorare con l’acqua e il super infeltrente con movimenti rotatori (leggeri all’inizio per non smontare il tutto e via via più forti)
Quando è pronto, tagliare l’apertura in alto, togliere il cartone e continuare a infeltrire anche l’interno. Alla fine lavare con acqua calda e fredda fino a togliere tutta la schiuma.
Ho infine ricamato il portafoglino.
Ho tagliato la fodera e cucita con la mia micro macchina, e assemblato il tutto. Ed eccolo qua finito
a presto


martedì 28 maggio 2013

Kokeshi


Ciao a tutti,
ci sono nuovamente!
In questo periodo sto progettando un sacco di lavoretti, ma alla fine ne riesco a concludere pochi.
Al momento ho “in mezzo” 5 lavoretti e di tempo da dedicarci il giusto.
Per il momento sono riuscita a finire la mia kokeshi
Sono delle bamboline tipiche giapponesi, non conosco il loro significato, ma ne ho viste in giro sia di legno che all’uncinetto e ho realizzato anche io la mia personale.
Per la realizzazione ho seguito il pattern di Ladi Hook con qualche piccola variazione personale
Ed eccola qua, panciottina e paffutella, anche se non son mica convinta della bontà, visti quegli occhini stretti.... no dai scherzo!  






A presto
Nella speranza di essere, almeno questa settima, puntuale nelle mie pubblicazioni
Ciao a tutte!

lunedì 13 maggio 2013

Fragola golosa


Buon inizio settimana a tutti!
La stagione delle fragole è iniziata e ad esse mi sono ispirata per un nuovo lavoretto: portamonete a forma di fragola.
Ho iniziato a lavorare i punti nel magic loop, e via via, molto ad occhio (e si vede) ho iniziato ad aumentare il numero delle maglie basse, arrivata alla giusta misura, ho iniziato le diminuzioni in modo da far coincidere le dimensioni dell’apertura con quelle del gancetto di chiusura.
Ho ricamato con il bianco i puntini della fragola e con il verde ho fatto 3 foglioline per lato.
Ovviamente il portafoglino è rivestito internamente con della stoffa.
Eccolo qua!

venerdì 3 maggio 2013

Monetine tintinnanti

Il fine settimana è alle porte ed ecco il nuovo post pre-week end 
Trattasi di un altro porta spiccioli, ora mi è nata questa nuova fissazione, infatti ho in mente di farne almeno altri 3 o 4, per cui preparatevi ai nuovi post
Il micino è stato disegnato a mano sul portafoglio e poi dipinto con i colori da stoffa e visto che il periodo è quello, è pure un micio in amore!!!

Buon week end a tutti
a presto





martedì 30 aprile 2013

Golosità dietetiche


Buongiorno a tutti,  
ed ecco un altro giorno di pioggia, uffa!, certo che quest’anno non accenna proprio a smettere!
E va beh…
L’altro giorno spippolando su internet ho trovato un libriccino sulle tortine fatte di pannolenci. Mi ero già dedicata alla realizzazione di cibo con il pannolenci, per il bambino di una mia amica, ma in quel caso si vedeva che erano giochini, qui le torte sembrano talmente vere che ho deciso di comprarlo. La traduzione (l’originale è in giapponese) è relativa alle sole prime 10-15 pagine, meno male che conosco una ragazza giapponese a cui ho chiesto due o tre cose.
Ho visto che ci sono almeno altri due libri che mi piacerebbe comprare sempre sui dolci in feltro, ma costano una ventina di euro l’uno, mica poco! penso che aspetterò...
Nell'attesa di iniziare a fare questi dolcetti più elaborati, ho realizzato questo "berry roll" di cui ho preso il kit già pronto (che poi ho leggermente modificato) ma decisamente è meglio fare tutto da sé perché i kit sono un vero ladrocinio (in realtà lo sapevo già ma ne ho avuto conferma).
Ed eccolo carino e goloso!


martedì 23 aprile 2013

Voglia di muffins


Dopo un po’ di latitanza dovuta a varie ed eventuali, ho finalmente realizzato questo cestino porta muffins, panini e altre golosità.
Ho preso l’idea da un bellissimo giornaletto “Casa in rosso”, ma ho seguito decisamente il mio iter di realizzazione.
Prima ho tagliato la stoffa seguendo i carta modelli, poi ho realizzato i vari ricami.
infine ho cucito il tutto un pò a mano e un pò con la cucciola.
Eccolo qua! 
E ora va solo riempito, hihihi

a presto

Micky

venerdì 5 aprile 2013

Rapsodia in blu


La storia narra che dal 1901 al 1904 Picasso ebbe il cosiddetto periodo blu, fondamentalmente legato a un periodo di tristezza, sia per i toni freddi del colore, che per i soggetti (mendicanti, ciechi, girovaghi, ecc) ritratti.
Non so perché nella mia mente ero convinta che tale periodo lo avessero attraversato anche altri artisti, ma poi ho scoperto che non è così.
A me il blu piace troppo (oltre che al rosso) e anche se generalmente legato alla tristezza, se si guarda il significato del colore si vede anche che fa riferimento alla calma, alla quiete, all'armonia.
Prendetela nel giusto verso (non sono assolutamente paragonabile a Picasso, ma forse a Lilo di “Lilo & Stitch”) ho avuto anch'io il mio periodo blu, che ogni tanto si rinnova con nuove piccole creazioni:
la prima trattasi di un assemblaggio di cartoline tutte sui toni del blu, di fatto io non ho fatto niente se non cercare le cartoline che mi piacevano di più, e non ho penato poco per trovare l'ultima, quella centrale, che mi andasse a genio:
poi c'è un paio di orecchini
e una scatolina portafiammiferi
e infine un quadretto, spudoratamente copiato da una mostra
in uno di quei momenti in cui dici "questo posso farlo anch'io"  

Buon week end a tutti sperando che il cielo (qui continua a piovere, grrrrrrrrr) sia sempre più blu!
A presto